Key Energy 2025 è stato un evento straordinario, ricco di innovazioni e strategie per il futuro dell’energia rinnovabile. In un mercato in rapida evoluzione, la Direttiva Case Green (EPBD IV) e l’intelligenza artificiale stanno ridefinendo le regole del gioco e noi del team ALFA LUCE non potevamo di certo mancare a questo importante e formativo evento. Di conseguenza, digitalizzazione, cyber security e ottimizzazione energetica sono stati i temi centrali, che hanno delineato e stanno delineando un futuro sempre più efficiente e sostenibile. Key Energy 2025: le nostre scoperte e strategie Durante la fiera, ALFA LUCE ha avuto l’opportunità di visitare gli stand dei suoi principali fornitori. In particolare, abbiamo incontrato: SolarEdge per il fotovoltaico Isidoro per i parapasseri; Sunballast per le strutture di supporto dei pannelli fotovoltaici; eSaving e VP Solar per la distribuzione di materiali; Aiko – Longi – SunPower per i pannelli ftv; Mennekes per le colonnine di ricarica (siamo Quality Partners!). L’importanza di fare rete e di formarsi Grazie a questi incontri, abbiamo potuto conoscere da vicino le ultime tecnologie e rafforzare collaborazioni strategiche. Inoltre, abbiamo partecipato a seminari di grande valore, promossi da enti di riferimento come il GSE e il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), approfondendo le nuove normative e le migliori pratiche per il settore fotovoltaico. Le nuove Opportunità sul Mercato al Key Energy 2025 Un aspetto fondamentale emerso dalla fiera riguarda il mercato dei pannelli solari. Abbiamo scoperto, infatti, che i moduli che preferiamo sono stati prodotti in quantità limitate, il che comporterà un aumento dei prezzi. Tuttavia, la nostra ricerca ci ha permesso di individuare alternative con la stessa tecnologia, senza problemi di disponibilità e a prezzi più competitivi. Un’informazione cruciale per ottimizzare i nostri investimenti e garantire il massimo valore ai nostri clienti. La Visione di Alfa Luce In ALFA LUCE non ci limitiamo ad adeguarci ai cambiamenti: vogliamo guidare la transizione energetica con soluzioni intelligenti e all’avanguardia. Per questo motivo, siamo costantemente alla ricerca di innovazioni per migliorare l’efficienza e la sicurezza dei nostri impianti. Il futuro dell’energia non sarà solo rinnovabile, ma anche flessibile, sicuro e connesso. In sintesi, la nostra partecipazione a Key Energy 2025 ha confermato il nostro impegno in questa direzione, consolidando competenze e strategie per affrontare con successo le sfide del mercato. Prossimo appuntamento: dal 4 al 6 marzo 2026. Nel frattempo, restate sintonizzati per le prossime novità! Cerchi un punto di riferimento a Forlì per il fotovoltaico? ALFA LUCE è un’azienda specializzata in progettazione, installazione e manutenzione di fotovoltaici a Forlì e in provincia di Cesena: puoi rivolgerti a noi anche e “soprattutto” se il tuo impianto fotovoltaico è stato abbandonato! Puoi contattarci ai recapiti della Pagina Contatti, oppure cliccando il tasto “Contattami” Inoltre, per ulteriori informazioni su ALFA LUCE, puoi: SCARICARE LA BROCHURE
Carrozzeria Naviglio e ALFA LUCE: sostenibilità e assistenza
Immaginate di aver investito in un impianto fotovoltaico con l’obiettivo di ridurre le bollette energetiche e contribuire a un futuro più sostenibile. Questo sogno, però, può trasformarsi in un incubo se l’installatore non fornisce il supporto necessario. È esattamente ciò che è accaduto a Carrozzeria Naviglio, un’azienda energivora situata a Faenza (RA), la cui esperienza illustra la resilienza e la rinascita nel campo della sostenibilità. La nostra collaborazione con Carrozzeria Naviglio Carrozzeria Naviglio, spinta da una forte anima green, ha iniziato a valutare diverse proposte per l’installazione di un impianto fotovoltaico già oltre dieci anni fa. Nel 2021, hanno scelto lo stesso installatore utilizzato per l’impianto domestico. Tuttavia, dopo l’installazione, si sono trovati ad affrontare una situazione frustrante: il supporto post- vendita era praticamente assente e le richieste di assistenza venivano spesso ignorate. Questa mancanza di attenzione ha portato l’azienda a considerare anche delle azioni legali. In cerca di una soluzione, Carrozzeria Naviglio ha contattato Solaredge, che ha fornito una lista di “INSTALLATORI CERTIFICATI DI 2° LIVELLO”. Tra questi, Alfa Luce si è distinta. Gian Luca, titolare e tecnico specializzato dell’azienda, ha effettuato un sopralluogo e ha impressionato il titolare Franco con la sua professionalità. Da quel momento è iniziata una collaborazione che ha portato significativi miglioramenti. Il nostro monitoraggio, la nostra assistenza Alfa Luce ha implementato un costante monitoraggio e analisi dell’impianto fotovoltaico, identificando problemi come pannelli in ombra e una mappatura inadeguata. Grazie a interventi mirati, come lo spostamento dei pannelli e la nuova mappatura, l’azienda ha risolto i problemi di produzione. Questo lavoro ha portato a un notevole incremento della produzione energetica: nel 2023 l’impianto ha generato circa 83.60 MWh, mentre nel 2024 la produzione calcolata è di 90.96 MWh, nonostante le condizioni climatiche avverse. Grazie all’intervento di Alfa Luce, Carrozzeria Naviglio ha acquisito maggiore tranquillità. La presenza costante dell’azienda è stata definita da Franco come “una garanzia in più”. L’assistenza ricevuta è sempre stata chiara e tempestiva, creando un rapporto di fiducia e apprezzamento tra le due aziende. Questa storia non solo evidenzia l’importanza di scegliere un installatore affidabile per gli impianti fotovoltaici, ma anche il valore del monitoraggio continuo e dell’assistenza post- installazione. Carrozzeria Naviglio è ora sulla buona strada verso un futuro sostenibile, dimostrando che le sfide possono essere superate con determinazione e supporto adeguato. Anche la tua azienda necessita di assistenza fotovoltaico? ALFA LUCE è un’azienda specializzata in progettazione, installazione e manutenzione di fotovoltaici a Forlì e in provincia di Cesena: puoi rivolgerti a noi anche e “soprattutto” se il tuo impianto fotovoltaico è stato abbandonato! Puoi contattarci ai recapiti della Pagina Contatti, oppure cliccando il tasto “Contattami” Inoltre, per ulteriori informazioni su ALFA LUCE, puoi: SCARICARE LA BROCHURE
Proteggi l’impianto fotovoltaico con l’anti piccione ISIDORO
Prevenire la nidificazione dei volatili sotto gli impianti fotovoltaici è un’attività fondamentale, per evitare di incappare in brutte sorprese come danni a vario titolo del pannello fotovoltaico o dell’impianto a 360°.Chiaramente, la prevenzione della nidificazione deve essere affidata a professionisti competenti e consapevoli, che offrano garanzie sulla qualità della metodica e dei prodotti utilizzati.Nel caso dei professionisti del fotovoltaico a Forlì della ALFA LUCE, il sistema anti piccione è ISIDORO, il meglio offerto dal mercato. Il sistema anti piccione ISIDORO Il sistema anti-piccione ISIDORO è una soluzione tecnologica progettata per prevenire l’intrusione e il nido dei piccioni in aree dove la loro presenza potrebbe causare danni o problemi, come edifici, tetti, monumenti e altre strutture pubbliche o private. Il sistema ISIDORO si basa su una tecnologia innovativa, che sfrutta la presenza di ultrasuoni o altri metodi non invasivi per allontanare i piccioni, senza danneggiarli. Questi dispositivi emettono suoni a frequenze elevate che sono fastidiosi per i piccioni, ma che non sono udibili dall’orecchio umano. L’efficacia di questi dispositivi è spesso legata alla capacità di dissuadere i volatili senza causare loro danni fisici, mantenendo al contempo l’integrità dell’ambiente circostante. Perché tenere lontani piccioni e volatili dal pannello fotovoltaico? La tecnologia anti piccione ISIDORO è particolarmente utile in contesti urbani dove i piccioni possono creare problemi legati a igiene, danni alle strutture, accumulo di guano o disturbo ai residenti.Utilizzare un sistema anti-piccione come ISIDORO rappresenta una soluzione ecologica e non violenta per tenere sotto controllo la presenza dei volatili, senza ricorrere a metodi come reti, gabbie o sostanze chimiche. Questi dispositivi, oltre ad essere efficaci, sono generalmente discreti e non interferiscono con l’aspetto estetico degli edifici. Il sistema ISIDORO potrebbe essere dotato anche di sensori di movimento per rilevare la presenza di piccioni e attivare automaticamente gli ultrasuoni quando necessario. Perché scegliere Isidoro® System? Allontanamento definitivo dei volatili:Piccioni, merli, passeri e altri volatili non avranno più accesso ai tuoi pannelli solari, grazie a una barriera innovativa e invalicabile. Resistente e garantito per 25 anni:Realizzato con materiali robusti e inossidabili, Isidoro® System è progettato per durare nel tempo, offrendo una protezione efficace e senza compromessi. Installazione semplice e veloce:Questo sistema è compatibile con tutti i tipi di pannelli solari e tegole, grazie a un pratico sistema di aggancio universale. Non servono attrezzi complicati: basta un cacciavite a brugola per un’installazione rapida e sicura. Efficiente e pratico:Oltre a impedire la nidificazione, Isidoro® System garantisce il corretto deflusso delle acque e una ventilazione naturale ottimale, mantenendo i pannelli alla giusta temperatura per massimizzarne la resa energetica. Proteggi il tuo impianto fotovoltaico oggi stesso! Non rischiare danni costosi ai tuoi pannelli solari: scegli la qualità e l’affidabilità di Isidoro® System: la cui barriera anti-volatili è l’unico sistema sul mercato con una garanzia di 25 anni, a dimostrazione della sua eccezionale resistenza e durabilità. Devi installare un sistema anti piccioni a Forlì? ALFA LUCE è un’azienda specializzata in progettazione, installazione e manutenzione fotovoltaico a Forlì: puoi rivolgerti a noi anche e “soprattutto” se il tuo impianto fotovoltaico è stato abbandonato! Puoi contattarci ai recapiti della Pagina Contatti, oppure cliccando il tasto “Contattami” Inoltre, per ulteriori informazioni su ALFA LUCE, puoi: SCARICARE LA BROCHURE